Edith Stein
Santa Teresa Benedetta della Croce
Biografia
Edith
Stein nacque a Breslavia - appartenente allora alla Germania, oggi
è la città polacca di Wroclav - il
12 ottobre 1891, undicesima e ultima figlia di una coppia di sposi
ebrei di ceppo tedesco, molto religiosa. Rimase orfana di padre a due anni e la numerosa famiglia
venne guidata con
saggezza e forza dalla madre, una donna profondamente religiosa e tenacemente
attaccata alla propria tradizione ebraica.
Edith era una bambina indipendente e di intelligenza particolarmente
vivace. Fino all'età di tredici anni
era praticamente atea. Subito dopo gli esami di maturità, nel 1911, s’iscrisse alla facoltà di
Germanistica, Storia e Psicologia dell’Università di Breslavia.
In questo periodo scoprì la corrente fenomenologica di Edmund Husserl
(1859-1938) e nel 1913 si trasferì all’Università di Gottinga per
seguirne le lezioni. A Gottinga incontrò il filosofo Max Scheler (1875-1928),
convertito al cattolicesimo e così ebbe le
prime conoscenze solide del cristianesimo. Allo scoppiare della prima guerra mondiale scrisse: "Ora non ho più
una mia propria vita". Frequentò un corso d'infermiera e prestò
servizio in un ospedale militare austriaco per due anni come crocerossina: accudì i degenti del reparto malati di tifo,
prestò servizio in sala
operatoria, vide morire uomini nel fiore della gioventù. Per lei furono tempi
duri ,tempi in cui entrò a contatto col mistero della sofferenza anche se la dedizione a questo lavoro le
fece meritare la medaglia al
valore.
Alla chiusura
dell'ospedale militare, nel 1916, seguì Husserl a Friburgo nella Brisgovia,
ivi conseguì nel 1917 la laurea " summa cum laude " con una tesi
"Sul problema dell'empatia".
A quel tempo accadde che osservò una
donna del popolo, con la borsa della spesa sotto il braccio, entrare nel Duomo di Francoforte
per una breve preghiera.
"La cosa mi parve strana. Nelle sinagoghe e nelle chiese protestanti che
avevo visitato si entra soltanto durante il servizio divino. Al vedere qui la
gente entrare tra una occupazione e l'altra, quasi per una faccenda abituale o
per una conversazione spontanea, rimasi colpita a tal punto che non
mi riuscì più di dimenticare quella scena" .
Altri due episodi furono ancora più precisi e determinanti. A Gottinga
aveva conosciuto un giovane docente, Adolf Reinach, braccio di Husserl per i
contatti con gli studenti, che l'aveva molto impressionata per la bontà, la
finezza, il gusto artistico che si riflettevano perfino nella sua abitazione.
Edith era diventata amica di famiglia, ma nel 1917 l'amico era stato ucciso
combattendo nelle Fiandre. La giovane vedova allora chiese a Edith di aiutarla
a classificare gli scritti filosofici del defunto, in vista di una
pubblicazione postuma.
Costei provò un estremo disagio al pensiero di dover tornare in quella casa
che aveva conosciuto piena di bellezza e di felicità, convinta che l'avrebbe
trovata sprofondata nel lutto e nella disperazione. Trovò invece l'atmosfera
di un'indicibile pace e vide l'amica con il volto segnato dal dolore, ma come
trasfigurato.
"Fu
il mio primo incontro con la croce, la mia prima esperienza della forza divina
che dalla croce emanava e si comunica a quelli che l'abbracciano. Per la prima
volta mi fu dato di contemplare in tutta la sua luminosa realtà la Chiesa,
nata dalla Passione salvifica di Cristo, nella sua vittoria sul pungolo della
morte. Fu quello il momento in cui la mia incredulità crollò, impallidì
l'ebraismo e Cristo si levò raggiante davanti al mio sguardo: Cristo nel
mistero della sua Croce!
Durante l'estate del 1921 Edith si recò per alcune settimane a Bergzabern (Palatinato),
nella tenuta della signora Hedwig Conrad-Martius, una discepola di Husserl.
Questa signora si era convertita, assieme al proprio coniuge, alla fede
evangelica. Una
sera che i due sposi dovettero assentarsi, le lasciarono la propria biblioteca
a disposizione.
Ecco il racconto di ciò che accadde.
"Senza scegliere, presi il primo libro che mi capitò tra mano. Era un
grosso volume che portava il titolo: Vita di Santa Teresa d'Avila, scritta
da lei stessa. Ne cominciai la lettura e ne rimasi talmente presa che non
la interruppi finché non fui arrivata alla fine del libro. Quando lo chiusi dovetti
confessare a me stessa: Questa è la verità!""A eccezione delle
Confessioni di Sant'Agostino, non esiste nella letteratura universale un altro
libro che, come questo, porti il sigillo della veracità che tanto
inevitabilmente illumina, fino agli angoli più nascosti della propria anima e
che dia una testimonianza vibrante della 'misericordia di Dio' " .
Considerando retrospettivamente la sua vita scrisse più
tardi: "Il mio anelito per la verità era un'unica preghiera".
Aveva trascorso nella lettura l'intera notte; al mattino andò in città a
comprare un catechismo e un messalino: li studiò a fondo e dopo qualche giorno si recò ad assistere alla prima Santa Messa
della sua vita.
"Niente mi rimase oscuro - disse -. Compresi anche la più piccola
cerimonia. Al termine raggiunsi il prete in sacrestia e dopo un breve
colloquio gli chiesi il battesimo. Mi guardò con molto stupore e mi rispose
che una certa preparazione era necessaria per l'ammissione in seno alla
Chiesa: 'Da quanto tempo segue l'insegnamento della fede cattolica?' -mi
chiese- 'Chi la istruisce?'. Per tutta risposta riuscii a balbettare: 'La
prego, reverendo Padre, mi interroghi'".
Dopo un esame approfondito il prete riconobbe che non c'era nessuna verità
della fede su cui ella non fosse istruita.
Edith ricevette il Battesimo il 1 gennaio
del 1922 e quello
stesso giorno ricevette la Comunione e il 2 febbraio successivo la
Confermazione.
La conversione segnò una profonda lacerazione tra Edith e la madre, che non
riusciva a capire perché mai la figlia non fosse tornata al Dio dei suoi
padri. Lacerazione che doveva ulteriormente e misteriosamente approfondirsi e
superarsi quando Edith decise il proprio ingresso nel monastero carmelitano di
Colonia. Dal punto di vista interiore, per Edith
Stein la vocazione al battesimo
e quella al Carmelo coincisero con assoluta certezza, fin dal primo momento.
Tuttavia il suo direttore spirituale, dom Raphael
Walzer O.S.B. (1886-1966), arciabate di Beuron,
le impedì di concretizzare subito quella
vocazione claustrale, ritenendo che ella avesse un compito insostituibile da
svolgere nel mondo.
I primi dieci anni dalla conversione li passò a fare la "maestra",
nel senso più totale del termine, nell' Istituto Magistrale delle Domenicane
di Spira in cui
"la signorina professoressa" si dedicava ad educare le ragazze che
si preparavano alla maturità liceale, insegnando lingua e letteratura
tedesca. Lasciato poi l’insegnamento cominciò la sua attività di
conferenziere che la portò in quasi tutte le città della Germania, della
Polonia e dell’Austria. Infatti dal 1928 al 1931
partecipò a numerosi congressi e fu chiamata a tener
conferenze a Colonia, Friburgo, Basilea, Vienna, Salisburgo, Praga, Parigi, soprattutto su temi femminili.
"Nel
tempo immediatamente prima della mia conversione e per un certo periodo dopo
di essa, sono stata del parere che condurre una vita spirituale significava
tralasciare tutte le cose terrene e vivere soltanto pensando alle cose divine.
A poco a poco ho imparato a comprendere che in questo mondo ci viene chiesto
altro da noi e che pur nella vita più contemplativa il legame con il mondo
non deve essere interrotto. Anzi credo che quanto più profondamente una
persona è attratta da Dio, tanto più in questo senso deve 'uscire da se
stessa', cioè entrare nel mondo per portarvi la vita divina
Scrissero i suoi studenti: "Era la docente che difendeva più di tutti
senza compromessi il punto di vista cattolico... Superava tutti gli altri
docenti per l'acutezza dell'intelligenza, per la vastità della cultura, per
la forma perfetta dell'esposizione e per la fermezza dell'atteggiamento
interiore".
Conduceva una vita molto riservata, quasi monastica, e intanto studiava la
tradizione filosofica cattolica (in particolare san Tommaso) con l'intento di
paragonarla col pensiero fenomenologico. La sua traduzione e commento del De Veritate di san Tommaso
fu considerata un'opera d'arte sia per la limpidità della traduzione,
che così bene si adattava all'antica lingua del Santo Dottore, sia per la
profondità delle annotazioni.
Nel 1933 la notte scese sulla Germania. "Avevo già sentito prima
delle severe misure contro gli ebrei. Ma ora cominciai improvvisamente a
capire che Dio aveva posto ancora una volta pesantemente la Sua mano sul Suo
popolo e che il destino di questo popolo era anche il mio destino". L’introduzione delle leggi razziali di
Norimberga, rese impossibile la
continuazione dell'attività d'insegnante. "Se qui non posso continuare,
in Germania non ci sono più possibilità per me". "Ero divenuta
una straniera nel mondo".
L'Arciabate Walzer di Beuron non le impedì più di entrare in convento. Già al tempo in cui si trovava a Spira aveva fatto il voto di povertà, di castità e d'ubbidienza. Il 14 ottobre 1933 entrò nel Carmelo di Colonia, assumendo il nome di Teresa Benedetta della Croce. "Non l'attività umana ci può aiutare ma solamente la passione di Cristo. Il mio desiderio è quello di parteciparvi "."Il Carmelo è un giardino in cui Dio e l’anima vivono in intimità... Ciò che più meraviglia è il fatto che lo spirito del Carmelo sia l’amore, e che questo spirito sia completamente vivo in questa casa... Non conosco nulla di più grandioso!". Nel 1938 scrisse: "Sotto la Croce capii il destino del popolo di Dio che allora (1933) cominciava ad annunciarsi. Pensavo che capissero che si trattava della Croce di Cristo, che dovevano accettarla a nome di tutti gli altri. Certo, oggi comprendo di più su queste cose, che cosa significa essere sposa del Signore sotto il segno della Croce. Certo, non sarà mai possibile di comprendere tutto questo, poiché è un segreto ". L'entrata di Edith Stein nel convento delle Carmelitane non fu una fuga. "Chi entra nel Carmelo non è perduto per i suoi, ma in effetti ancora più vicino; questo poiché è la nostra professione di rendere conto a Dio per tutti". Soprattutto rese conto a Dio per il suo popolo. "Confido nel fatto che il Signore ha preso la mia vita a vantaggio di tutti. Devo pensare sempre di più alla regina Ester che fu tolta al suo popolo per rappresentarlo di fronte al Re. Io sono una piccola Ester, molto povera e debole, ma il Re che mi ha scelto è grande e infinitamente misericordioso. Questa è una grande consolazione" (31-10-1938).
In clausura visse umilmente, come tutte le altre suore che nulla
sapevano della sua fama né
delle sue capacità, e la giudicavano solo, benevolmente, dal suo notevole
impaccio nei lavori manuali.
I superiori religiosi tuttavia giudicarono che le sue capacità dovessero essere
valorizzate e le chiesero di continuare - compatibilmente col nuovo stile di
vita monastica e di preghiera - la sua attività scientifica.
Riscrisse così interamente la sua opera filosofica principale Essere
finito ed Essere eterno:
più di mille e trecento pagine, di cui giunse a correggere le bozze, ma poi
l'editore rinunciò, per paura, alla pubblicazione. Ma la filosofia
divenne ormai
sempre più per lei una "verità senza anima", man
mano che arrivava a gustare "la verità che si sa per amore".
Nel 1938, poiché il razzismo infuriava, si pensò di salvarla facendola
trasferire nel monastero olandese di Echt, dove si recò assieme alla sorella
Rosa che l'aveva seguita nella conversione e attendeva anch'ella di entrare in
convento. Nel 1939 scoppiò la seconda guerra mondiale.
A Echt Edith stilò, il 9 giugno 1939, il suo testamento: " Già ora accetto con gioia,
in completa sottomissione e secondo la Sua santissima volontà, la morte che
Iddio mi ha destinato. Io prego il Signore che accetti la mia vita e la mia
morte ... in modo che il Signore venga riconosciuto dai Suoi e che il Suo
regno venga in tutta la sua magnificenza per la salvezza della Germania e la
pace del mondo...". Si offre come vittima
espiatrice per la vera pace: “So di essere un nulla, ma Gesù lo vuole”.
Teresa Benedetta abbracciò la croce perché sapeva con certezza che la Croce
di Cristo, segno supremo dell’Amore di Dio, era la risposta alla sua ricerca
di verità. Questo il credo che lasciò scritto: “Credo in Dio, credo che la
natura di Dio è Amore, credo che nell’amore l’uomo esiste, è sostenuto
da Dio, è salvato da Dio”.
I
Superiori le chiesero di scrivere
un libro sul pensiero e l'esperienza di San Giovanni della Croce, il mistico Dottore della Chiesa, in
occasione del quattrocentesimo anniversario della sua nascita. Ella obbedì con gioia e intitolò il saggio: Scientia Crucis (La
scienza della Croce). Nel 1940 la situazione divenne critica anche nei
Paesi Bassi. Quando le prescrizioni si fecero più dure, si cercò di
trasferire Suor Teresa in Svizzera. Mentre era in corso la trattativa per
l'espatrio, nel campo di concentramento furono deportati anche gli ebrei
cattolici dei Paesi Bassi. Anche Suor Teresa, assieme alla sorella Rosa, fu
prelevata dal convento. Sul suo tavolo la Scientia Crucis era quasi finita: l'opera
era giunta al momento in cui descriveva la morte di San
Giovanni della Croce. Le ultime parole di Edith che le consorelle udirono
erano
rivolte alla sorella Rosa, terrorizzata: "Vieni, andiamo per il nostro
popolo". Da lei ricevettero ancora un biglietto indirizzato alla Priora in cui ella chiedeva di
rinunciare ai tentativi che erano stati messi in atto per rintracciarla e farla
liberare.
C'era scritto: "...Io non farei più niente in questa faccenda. Sono
contenta di tutto. Una Scientia Crucis la si può acquistare solo se la
croce la si sente pesare in tutta la sua gravezza. Di questo sono stata
convinta fin dal primo momento e ho detto di cuore: 'Ave, Crux, spes unica' (Salve, o Croce, unica speranza)".
Il 2 agosto 1942 fu trasferita ad Amersfoort e il 3 agosto a Westerbork.
Un testimone affermò: "Tra tutti gli altri deportati suo Teresa Benedetta attirava l’attenzione per la sua calma e il suo abbandono. Le urla e la confusione nel campo erano indescrivibili. Lei andava qua e là tra le donne consolando, aiutando e calmando come un angelo. Molte madri, vicine ormai alla follia, non si occupavano più dei loro bambini e guardavano davanti a sé con ottusa disperazione. Lei li lavava, li pettinava, e curava".
Edith confidò ad un compagno di prigionia: "Non avrei mai immaginato che gli uomini potessero essere così... e che le mie sorelle e i miei fratelli ebrei dovessero soffrire tanto... Ora io prego per loro. Ascolterà Dio la mia preghiera? Certamente ascolterà il mio lamento".
Il 7 agosto, insieme alla sorella Rosa e
ad altri deportati, rinchiusa in un vagone ferroviario, fu avviata al campo di
sterminio di Auschwitz, con un viaggio di due giorni.
Suor Teresa Benedetta della Croce fu uccisa in una camera a gas lo stesso
giorno dell'arrivo al campo di Auschwitz, ossia domenica 9 agosto 1942, e poi
bruciata in uno dei forni crematori: non aveva ancora compiuto cinquantuno anni.
Con la sua beatificazione nel Duomo di Colonia, il 1° maggio del 1987, la Chiesa onorò, per esprimerlo con le parole del Pontefice Giovanni Paolo II, "una figlia d'Israele, che durante le persecuzioni dei nazisti è rimasta unita con fede ed amore al Signore Crocifisso, Gesù Cristo, quale cattolica ed al suo popolo quale ebrea". Fu canonizzata l'11 ottobre 1998 da Giovanni Paolo II. Il 2 ottobre 1999 lo stesso Papa l'ha proclamata compatrona di Europa insieme a S. Brigida di Svezia e a S. Caterina da Siena.
Edith Stein, donna di singolare intelligenza e cultura, ha lasciato una vasta produzione filosofica - teologica attraversata da una intensa ispirazione mistica.
Dagli scritti...
Dio
conduce ciascuno per una via particolare: l'uno arriva alla meta più
facilmente e più presto di un altro. Ciò che possiamo fare è, in paragone a
quanto ci viene dato, sempre poco.
Ma quel poco dobbiamo farlo: cioè pregare insistentemente affinché quando ci
sarà indicata la via, sappiamo assecondare la grazia senza resistere.
Non si deve porre una scadenza al Signore. La mia sete di verità era una
preghiera continua. Non mi è mai piaciuto di pensare che la misericordia di
Dio si fermi ai confini della Chiesa visibile.
Dio è la verità. Chi cerca la verità cerca Dio, che lo sappia o no. Penso
sempre alla regina Ester che è stata scelta tra il suo popolo proprio per
intercedere davanti al re per il suo popolo.
Io sono una Ester assai povera e impotente, ma il Re che mi ha eletta è
infinitamente grande e misericordioso.
La preghiera della Chiesa - e quindi del singolo cristiano - è la preghiera del
Cristo sempre vivo e che ha il suo modello nella preghiera del Cristo durante
la sua vita di uomo.... Durante la preghiera sul monte degli Ulivi si preparò
a salire sul Golgota e ciò che Egli in questa gravissima ora della sua vita
chiese al Padre ci è stato trasmesso in alcune brevi parola che possono
guidarci nell'ora della nostra agonia.
La dottrina della Croce di San Giovanni della Croce non si potrebbe chiamare
Scienza della Croce nel senso che intendiamo noi, se si basasse esclusivamente
nelle conoscenze di carattere intellettuale. Ma essa porta impresso il marchio
autentico della Croce.
La rivelazione più lampante dell'orrenda terribilità del peccato è la
passione e morte di Cristo... Innanzitutto perché la colpa ha determinato
Cristo ad accettare la passione e morte. Poi perché è stato il peccato a
crocifiggere Cristo. Infine perché, appunto per tale suo effetto, è
diventato uno strumento della nostra redenzione.
Divino Cuore del mio Salvatore, faccio voto di approfittare di tutte le
occasioni per far piacere a te e quando mi troverò di fronte ad una scelta
sceglierò ciò che piace più a te. Sono contenta di tutto. Su, andiamo per
il nostro popolo! Vittima di espiazione per la vera pace.
Il cammino della fede ci porta più lontano di quello della conoscenza filosofica: ci porta al Dio personale e vicino, a Colui che è tutto amore e misericordia, a una certezza che nessuna conoscenza naturale può dare.
L’importante
è disporre di un angolo tranquillo in cui quotidianamente incontrarci con
Dio, come se davvero non esistesse nient’altro: giungere insomma a rivedere
in tutto e per tutto noi stessi e considerare le forze con cui dobbiamo più
particolarmente lavorare, come uno strumento, come qualcosa di cui non siamo
noi a servirci, ma Dio in noi.
Bisogna seguire il Cristo sul cammino che Lui stesso ha scelto: il cammino
pasquale.
Il dono della vita, il dono dell’amore, fatti a coloro che sono nello
smarrimento e nell’ombra della morte, costituiscono l’opera affidata ai
discepoli, alla Chiesa.
Chi fa la volontà di Dio impara a conosce lo spirito di Dio, la vita di Dio,
l’amore di Dio.
Accetto con gioia la morte che Dio mi ha destinato, in perfetta sottomissione alla sua volontà. Prego il Signore di accettare la mia vita e la mia morte a sua lode e gloria
"...Fin
dal primo mattino, al risveglio, ci vorremmo precipitare verso i compiti che
ci molestano, le opere che ci sollecitano, di cui la preoccupazione ci ha
sicuramente inseguite, forse fino a turbare il riposo notturno.
...È il momento di riprenderci, di dire a noi stesse: "Attenzione,
niente di tutto questo deve toccarmi". La prima ora della mia giornata
appartiene al Signore. Il compito che Egli mi indicherà, io lo farò, ma è
Lui che me ne darà la forza. È così che andrò verso l'altare di Dio".
"Tenendo conto delle condizioni di vita, per ripagare l'amore di Dio, l'unico modo a disposizione di ogni carmelitana consiste nel compiere fedelmente il proprio dovere quotidiano fino in fondo, nel fare ogni piccolo sacrificio fino in fondo con spirito attento, come richiesto dall'ordinamento della giornata e della vita, sopportandolo con gioia giorno per giorno e anno per anno, nel praticare con il sorriso dell'amore lo spirito di abnegazione costantemente necessario in una vita d'insieme con persone diverse; e infine nel cogliere in ogni momento l'occasione di servire il prossimo con amore. A tutto questo si aggiunge poi quello che il Signore richiede come sacrificio personale da ogni singola anima"
"L'uomo che va in cerca della verità vive soprattutto nel cuore della sua ricerca intellettiva; se mira effettivamente alla verità come tale (e non semplicemente a collezionare singole nozioni particolari), egli è forse più vicino a Dio - che è la stessa verità - e conseguentemente al suo proprio centro intimo, di quello che pensi".
"L'uomo non esplora mai integralmente il suo intimo. E' un segreto di Dio, un segreto che unicamente lui può rivelare nella misura che gli piace. Tuttavia questo intimo è affidato all'uomo; egli può deciderne nella più perfetta libertà, ma ha pure il dovere di conservarlo come un bene prezioso datogli in consegna".
La croce è assunta come simbolo di tutto ciò che è difficile, gravoso e così fortemente contrario alla natura da risultare per chi se lo addossa quasi una marcia verso la morte. E questo peso, il discepolo di Gesù deve caricarselo in spalla 'ogni giorno' "
"In
questo modo la completezza del proprio essere, l'unione con Dio e l'operare a
favore dell'unione degli altri con Dio e della completezza del loro essere,
vanno indissolubilmente unite. L'accesso a tutto questo però è la croce e la
predica della croce sarebbe stolta, se essa non fosse espressione di una vita
in unione con il crocifisso".
"Nella
notte della cecità, che Dio aveva fatta scendere sui suoi occhi, Saulo
attendeva in preghiera solitaria la risposta del Signore alla sua domanda:
"Cosa vuoi che io faccia?" (At 22,10) e Pietro si preparò alla sua
missione tra i pagani pregando in solitudine (At 10,9). E così nei secoli,
sempre, gli avvenimenti visibili della storia della Chiesa si prepararono nel
dialogo silenzioso delle anime consacrate con il loro Signore"
«Ti salutiamo,
Croce santa, nostra unica speranza!» Così la Chiesa ci fa dire nel tempo di
passione dedicato alla contemplazione delle amare sofferenze di Nostro Signore
Gesù Cristo.
Il mondo è in fiamme: la lotta tra Cristo e anticristo si è accanita
apertamente, perciò se ti decidi per Cristo può esserti chiesto anche il
sacrificio della vita.
Contempla il Signore che pende davanti a te sul legno, perché è stato
obbediente fino alla morte di Croce. Egli venne nel mondo non per fare la sua
volontà, ma quella del Padre. Se vuoi essere la sposa del Crocifisso devi
rinunciare totalmente alla tua volontà e non avere altra aspirazione che
quella di adempiere la volontà di Dio.
Di fronte a te il Redentore pende dalla Croce spogliato e nudo, perché ha
scelto la povertà. Chi vuole seguirlo deve rinunciare ad ogni possesso
terreno. Stai davanti al Signore che pende dalla Croce con il cuore
squarciato: Egli ha versato il sangue del suo Cuore per guadagnare il tuo
cuore. Per poterlo seguire in santa castità, il tuo cuore dev' essere libero
da ogni aspirazione terrena; Gesù Crocifisso dev' essere l'oggetto di ogni tua
brama, di ogni tuo desiderio, di ogni tuo pensiero.
Il mondo è in fiamme: l'incendio potrebbe appiccarsi anche alla nostra casa,
ma al di sopra di tutte le fiamme si erge la Croce che non può essere
bruciata. La Croce è la via che dalla terra conduce al cielo. Chi l'abbraccia
con fede, amore. speranza viene portato in alto, fino al seno della Trinità.
Il mondo è in fiamme: desideri spegnerle? Contempla la Croce: dal Cuore
aperto sgorga il sangue del Redentore, sangue capace di spegnere anche le
fiamme dell'inferno. Attraverso la fedele osservanza dei voti rendi il tuo
cuore libero e aperto; allora si potranno riversare in esso i flutti
dell'amore divino, sì da farlo traboccare e renderlo fecondo fino ai confini
della terra.
Attraverso la potenza della Croce puoi essere presente su tutti i luoghi del
dolore, dovunque ti porta la tua compassionevole carità, quella carità che
attingi dal Cuore divino e che ti rende capace di spargere ovunque il suo
preziosissimo sangue per lenire, salvare, redimere.
Gli occhi del Crocifisso ti fissano interrogandoti, interpellandoti. Vuoi
stringere di nuovo con ogni serietà l'alleanza con Lui? Quale sarà la tua
risposta? "Signore, dove andare? Tu solo hai parole di vita".
Ave Crux, spes unica!
Benedici tutti i cuori che si ottenebrano.
Soprattutto da' sollievo, Signore, ai malati, agli afflitti che portano i loro
cari alla tomba.
Pace a loro. Insegna a dimenticare. Non lasciare su tutta la terra nessun
cuore nell'angoscia per il peccato.
Benedici coloro che sono felici, Signore: custodiscili sotto la tua
protezione.
A me non hai mai tolto l'abito della Madonna, l'abito religioso. Esso talvolta
pesa molto sulle mie stanche spalle.
Dammi forza, perché lo porti in penitenza fino alla tomba.
Infine benedici il mio sonno, il sonno di tutti i morti.
Ricorda per che cosa tuo Figlio soffrì nell'agonia di morte.
Nella tua grande misericordia per tutte le necessità umane, da' riposo a
tutti i morti nella tua pace eterna.
Chi
sei, Luce, |
|
Se si allontanasse da te,
|
Sulla Madre del Signore Edith Stein ci ha lasciato pagine di grande bellezza spirituale, che meritano di essere conosciute e meditate. Per Lei, nei giorni concitati dopo la sua fuga in Olanda, in attesa di conoscere gli eventi e nella più totale precarietà di vita, aveva composto una poesia che le era sgorgata dal cuore:
"Madre mia, amatissima,
a te il Signore ha affidato i misteri del Regno,
sei madre del suo mistico corpo.
Il tuo sguardo abbraccia tutti i tempi,
tu conosci ogni membro
e i suoi compiti mentre lo guidi.
Ti ringrazio d’avermi chiamata
ancor prima di sapere che da te
viene la vocazione religiosa.
Che cosa sarà di me? Non lo so.
Ma considero una grazia grande
e non meritata d’avermi eletta
a essere tuo strumento.
Vorrei abbandonarmi, docilmente,
nelle tue mani,
come attrezzo obbediente.
Confido in te.
Sei tu che renderai utile l’ottuso strumento."
O
MARIA, oggi sono stata con te presso la Croce e una volta ancora ho sentito
così chiaramente che sotto la Croce tu sei diventata nostra Madre.
Come potrebbe la fedeltà di una madre terrena non prendersi cura di esaudire
l'ultima volontà del figlio?
Ma tu, tu eri la serva del Signore: l'essere e la vita del Dio fatto uomo
erano interamente inscritti nel tuo essere e nella tua vita.
E' per questo che hai accolto i tuoi nel tuo cuore ed è con il sangue delle
tue sofferenze che hai guadagnato ogni anima per una vita nuova.
Tu ci conosci bene tutti, con le nostre ferite e le nostre piaghe; conosci
anche lo splendore celeste che l'amore del Figlio tuo vorrebbe espandere su di
noi nella luce eterna. Guida perciò i nostri passi con cura.
Nessun prezzo per te è troppo alto per condurci alla meta. Ma quelli che tu
hai scelto per seguirti, per averli intorno a te un giorno presso il trono
nell'eternità, ora devono restare qui con te sotto la Croce.
E' con il sangue delle loro sofferenze che devono acquistare lo splendore
celeste delle anime preziose che il Figlio di Dio ha loro affidato in eredità.